FOOD DESIGN SECRETS
GUIDA AL PRIMO NEGOZIO DIFFUSO ITALIANO





SECRET BRAND 02.4
NVK DESIGN
di Natasha Calandrino Van Kleef
tel. +39 3474628947
Studio_Lab_Atelier_Shop
Via Cola Montano 6_(Milano)
Uno spazio ecclettico e contemporaneo.
Nell’Isola di Milano, luogo di showroom di creativi e progettisti, lo spazio di Natasha Calandrino Van Kleef è un unicum prezioso, è uno studio che si dedica dal 2010 alla progettazione, al recupero edilizio e alla ricerca in ambiti che spaziano dalla progettazione al design, dall’interior alla moda, dall’allestimento all’illuminotecnica, dalla cultura alla tecnologia applicata. Il rispetto della sostenibilità ambientale e del benessere sono uno dei motivi conduttori dello svolgimento dell’intera attività di NVK, tanto è vero che l'architetto e designer Natasha ha ideato un tessuto in polpa di faggio, traspirante e anallergico, un filato ecologico per il suo brand di moda, NVK DayDoll, fondato nel 2010.
Infine l'architetto Van Kleef affianca all’attività di progettazione l’impegno in campo culturale e tecnologico, facendosi promotore di iniziative in qualità di Esperta di Commissione Cultura e Commissione Ambiente per il Municipio 1 del Comune di Milano e promuovendo nuovi brand legati al benessere e alla sostenibilità.
NVK esplora anche un rivoluzionario modo di vivere e abitare i luoghi in sicurezza grazie all’utilizzo delle più recenti innovazioni in campo tecnico e scientifico.
Nasce dall’esigenza di riflettere sugli spazi abitativi e sulle nuove necessità, alla luce del delicato momento storico che stiamo vivendo, il progetto KUSHIM CARING DESIGN.
La novella start up, ideata da un team creativo, sinergia di creatività, competenze tecnologiche e lungimiranza, composta dall’ architetto Natasha Calandrino Van Kleef, dal termotecnico Riccardo Cavozzi e dalla designer Silvia Bignami, si pone come obiettivo un rivoluzionario modo di vivere e abitare i luoghi in sicurezza grazie all’utilizzo delle più recenti innovazioni in campo tecnico e scientifico. Case, uffici, luoghi pubblici e di aggregazione necessitano oggi di essere purificati con tecnologie salutari in grado di ridurre la contaminazione, aiutandoci a prevenire contagi e infezioni e riducendo così la trasmissione dei patogeni tra le persone e negli ambienti.
KUSHIM CARING DESIGN è la risposta alla ricerca per la sanificazione naturale dei locali pubblici e privati. I test sperimentali condotti sotto la guida della Professoressa Mara Biasin presso il laboratorio di Immuno-Biologia del Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche- L. Sacco, dimostrano che la tecnologia Kushim è in grado di abbattere la carica virale di SARS-CoV-2 inoculata in fase liquida su una superficie.
L’esposizione di SARS-CoV-2 all’aria trattata per 30 minuti con tecnologia Kushim, in un ambiente con volume pari a 28m3, ha mostrato una riduzione della carica virale di 1 log (90,0%), superiore rispetto al decadimento naturale del virus verificato nel test di controllo, eseguito nelle medesime condizioni, ma senza l’impiego della tecnologia Kushim.
La tecnologia di KUSHIM CARING DESIGN, una riscrittura estetica e funzionale di sistemi, processi e complementi di arredo di uso quotidiano, unita alle più recenti innovazioni scientifiche e tecnologiche, viene declinata nelle proposte: SanLight, SanShoe. e SanLight Valet Stand”





