top of page

FOOD DESIGN SECRETS

GUIDA AL PRIMO SPAZIO DIFFUSO ITALIANO

1.jpg
FOTO_PROFILO.jpg

SECRET BRAND 07.2

Atlasproject

www.atlasproject.it

info@atlasproject.it

tel :+43 676 442 24 75

+39 351 927 27 92

 

Laboratorio: Zona Industriale
Via Tavernole, 13, Manocalzati_Avellino

Di origini napoletane, Massimiliano Giordano cresce nell’atelier artistico di famiglia. Conoscenza artigianale e capacità progettuale lo conducono ad Atlasproject, un contenitore creativo ispirato al viaggio, leit motiv della sua vita personale e professionale.  Da Napoli il designer parte infatti alla volta di Copenaghen, dove resterà cinque anni, e quindi di Vienna, dove attualmente vive e lavora. Le sorprendenti connessioni tra le anime del design incontrate rappresentano ad oggi la cifra stilistica più significativa dei suoi lavori.

Of Neapolitan origins, Massimiliano Giordano grew up in the family's artistic atelier. The artisan knowledge and the design skills lead him to Atlasproject, a creative container inspired by the journey, leit motiv of his personal and professional life. In fact, the designer leaves from Naples towards Copenhagen, where he will stay for five years, and then for Vienna, where he currently lives and works. The amazing connections between the encountered design souls represent the most significant stylistic figure of his works.

Atlasproject

Dalla sinergia tra un'esperienza artigianale trentennale  e lo studio delle tendenze estetiche contemporanee, nasce Atlasproject, una  collezione ideata dal designer Massimiliano Giordano.
Originariamente ispirato al design scandinavo, il progetto è un viaggio costante all'insegna della contaminazione e dell'incontro tra le molteplici voci del design europeo.
Dopo aver trascorso cinque anni a Copenaghen, Massimiliano Giordano vive attualmente a Vienna, la capitale del design mitteleuropeo, dove prosegue la sua ricerca di temi ed ispirazioni.

Le figure primarie, combinate a comporre raffinate geometrie, sono la cifra distintiva della collezione, con la quale il designer ha voluto omaggiare l'estetica della tradizionale legatura a piombo. Il connubio fruttuoso tra artigianalità e tecnologia consentono al design di esprimersi in tutta la sua essenzialità ed eleganza con opere di pregiatissima fattura.
Atlasproject è in primo luogo un progetto di ricerca. I materiali sono selezionati e combinati per offrire un'esperienza visiva, certo, ma anche sensoriale in senso lato. La ricerca e lo studio delle combinazioni dei materiali resta l'esperienza più stimolante. La morbidezza matta della pelle sembra nata per  incontrare la lucentezza del marmo, il calore del velluto esalta la consistenza materica dell'ottone. 
Moltissimi i materiali testati con passione e competenza, molti quelli selezionati per rispondere a gusti e tendenze, con un ventaglio di sfumature, effetti ottici e venature sorprendenti. 
 

bottom of page