FOOD DESIGN SECRETS
GUIDA AL PRIMO SPAZIO DIFFUSO ITALIANO


SECRET BRAND 08.3
CARTELIER
BIO
Cecilia Rossi è la fondatrice del personal brand Cartelier, un progetto esteso che abbraccia settori comunicanti tra loro, dalla legatoria artistica, ad opere personali di mixed media e libri oggetto, con uno sguardo rivolto alla sperimentazione e a forme sempre nuove di collaborazione. Cecilia è una giovane docente, ha una formazione professionale come conservatore restauratore di materiali diversi, in primis la carta, e un background di studi in Beni Culturali e in Grafica e Comunicazione.
CONCEPT
La Linea Acqua nasce dal legame profondo e ancestrale dell'autrice con questo elemento e con Napoli, la città in cui è nata. Terra di mare, di coste, di mestieri antichi che vivono e resistono sotto la coltre di un mondo ipertecnologico.
La serie di quaderni è ispirata dalla voglia di mare, di un mondo dal tempo salato; è ispirata dalle onde spumose che si infrangono sugli scogli, dalle isole fatte di rocce e vento, da uno spazio acquatico in cui muoversi e ritrovarsi, dalla granulosità della sabbia, che prende forma sia alla vista che al tatto, grazie alla ricerca e alla scelta di carte pregiate, che restituiscono questa suggestione. Su alcune copertine sono cucite delle Sirene di rame ossidato, una materia vibrante come gli elementi naturali. Queste seducenti creature provengono dai racconti degli antichi, da un viaggio sentimentale nell’iconografia del mito, dagli abissi della nostra immaginazione fino a un modo tutto nuovo di ripensarle.
Ogni passaggio nella fase di realizzazione dei quaderni della Linea Acqua corrisponde a un processo lento e interamente manuale. Dalla fabbricazione della carta di Amalfi, prodotta nell’unica cartiera ancora attiva secondo l’antica tradizione con bordi intonsi su tutti i lati e grana visibile, alle fasi di composizione che vanno dalla piegatura e foratura, alla legatura della carta Amatruda e della carta Cordenons, quest’ultima colorata nell’impasto con una nuance di colori ispirata al mondo marino; per finire con l’applicazione delle Sirene, create in collaborazione con un’artigiana orafa napoletana.
Questi oggetti grazie alla loro estetica, alla cura del dettaglio e alla forte connessione con la materia possono divenire degli elementi di arredo sul tavolo della casa al mare, o sulla scrivania dello studio in città accanto a libri e riviste che amiamo. Possono divenire diari di viaggio, nei quali descrivere emozioni, fermare il flusso dei pensieri, disegnare o acquerellare paesaggi, appuntare ricette o citazioni, inserire biglietti, cartoline e fotografie dei luoghi vissuti. Possono trasformarsi in sketchbook per illustrazioni e libri d’artista, piccoli o grandi, da conservare o collezionare.
Qualunque sia l’uso, un quaderno della Linea Acqua è un oggetto amorevolmente curato da portare con sé nei momenti più ordinari o straordinari della vita.










