FOOD DESIGN SECRETS
GUIDA AL PRIMO SPAZIO DIFFUSO ITALIANO


SECRET BRAND 08.6
Alba Ceramica
Leonardo Albanese
Ceramista Artigiano
tel: +39 348 79 32 380
Studio privato in
Via 25 Aprile, 18_ Monticello Conte Otto, Vicenza
ALBA CERAMICA
Leonardo Albanese Ceramista Artigiano
Artigianato, tableware, giocare con il fango
La lenta e antica arte della ceramica mi ha scelto in un momento buio, mi ha accolto mentre correvo ad occhi chiusi cercando un fuoco caldo nel freddo della mia rumorosa ed implacabile selva quotidiana.
Speravo che l’argilla colmasse un vuoto ed invece è ciò che mi ha restituito. Il vuoto vellutato delle innumerevoli ore di concentrazione, lo scorrere silenzioso del flusso creativo addomesticato da regole e processi imprescindibili, la dilatazione del tempo velata dal sibilo della ruota da vasaio che riempie gli angoli dimenticati del laboratorio e inonda gli anfratti più caotici della mia mente che, come un vaso, sembra destreggiarsi nell’ equilibrio sottile tra il vuoto e il pieno, tra il buio e la luce, tra l’uomo e il bambino.
Callose e consapevoli mani di uomo spinte come aquiloni da un bruciante istinto di spirito bambino si fondono e si perdono nell’alchimia millenaria e misteriosa della ceramica.
Immagino vasai all’alba dei tempi rimanere incantati dall’imprevedibilità della terra che si sottopone al fuoco e getta ombre tutt’ora avvolte dal mistero, attribuendole quell’aura di magia che la rende immortale.
Il modo in cui vivo la ceramica nella sua forma artigianale non si scosta molto dalla meditazione, dalla preghiera, da un rituale accordo tra me e gli elementi naturali che la governano, come un mantra, un operoso e ripetitivo intercedere di azioni chiave che, seppur ben poco perdonano e ogni scorciatoia puniscono, mi regalano la felicità di quando ero bambino ogni volta che apro il mio piccolo forno e contemplo la bellezza compiuta di un oggetto fatto puramente di acqua, fango e me stesso.
La ceramica è, dunque, la mia personale cura, mia intima delizia, mia esclusiva terapia ed io il suodifficile allievo.
La mia ricerca è focalizzata nella creazione di oggetti ad uso comune, spesso per la tavola ma non solo; L’ispirazione proviene dall’adorazione per il paesaggio naturale così come dalla mia professione di cuoco, in cui la ceramica dev’essere funzionale al cibo che accoglie, quando il bello è indissolubilmente al servizio del fruitore, pur sempre rimanendo il motore della mia sperimentazione, le lettere del mio linguaggio creativo, l’alba nelle mie tenebre, la scusa buona per sporcarmi di fango ed essere bambino.
“Mentre centriamo l’argilla è lei a centrare noi”
cit. Vasaio Anonimo







