FOOD DESIGN SECRETS
GUIDA AL PRIMO SPAZIO DIFFUSO ITALIANO

_edited.jpg)
SECRET BRAND 08.9
LAURA ZENI
Laura Zeni, artista milanese diplomata all’Accademia di Brera, spazia dalla scultura alla pittura, al collage alla fotografia, con incursioni nel design, in una incessante ricerca tormentata ma al tempo stesso gioiosa di interpretazione del mondo.
Comune denominatore di questa produzione eterogenea l’uomo, con la sua solitudine e unicità e l’introspezione continua che trova nella natura il suo punto più alto, con i suoi spiriti immaginari e la sua magnificenza.
Dagli anni ’80 espone in diverse mostre personali e collettive in Italia e all’estero: la personale in MyOwnGallery /Superstudio Più con catalogo Skira e la personale alla Triennale di Milano entrambe curate da Fortunato D’Amico; la collettiva alla Fortezza del Priamàr di Savona; la partecipazione alla Biennale Italia-Cina al Mastio della Cittadella di Torino e la collettiva presso l’Archivio Centrale dello Stato di Roma.
Di rilevante importanza sono anche la mostra alla Fabbrica del Vapore di Milano, all’ex Oratorio della Passione della Basilica di Sant’Ambrogio, alla Galleria d’Arte Moderna di Genova Nervi curata da Fortunato D’Amico e Francesca Giubilei, la partecipazione a OPEN 20 Venezia (accanto a Yoko Ono, Nanda Vigo, Gillo Dorfles, Kengiro Azuma, Igor Mitoraj, tra gli altri) durante il “Festival del Cinema – La Biennale di Venezia” e un progetto speciale in occasione di Matera Capitale della Cultura 2019. Una sua opera entra inoltre a far parte della collezione permanente del Museo del Parco Internazionale di Scultura di Portofino. Alla Florence Biennale 2021 presenta una delle installazioni più apprezzate in collaborazione con il Maestro Ercole Pignatelli e la voce dei Negramaro, Giuliano
Sangiorgi.
Partecipa a numerose edizioni del Fuorisalone, collaborando con le aziende Jannelli&Volpi, Wallpepper, Porcelanosa, Facchinetti Design e con noti chef stellati che adottano le sue creazioni per la tavola. All’estero è presente in mostre personali e collettive a Londra in diverse gallerie, al Fiat Chrysler Motor Village UK, a Malmö e a Berlino; partecipa alla Miami Art Week al Red Dot Miami con Le Dame Art Gallery di Londra ed espone in una collettiva presso Onishi Project a New York.
Attualmente vive e lavora a Milano.
Design exhibitions:
-Jannelli&Volpi store, from 2008 to 2017: various exhibitions of household objects, paper jewellery, wallpapers.
-Wallpepper showroom via Forcella 13: various wallpaper exhibitions.
-Fuorisalone 2013, FreeDom at Superstudio 13 via Forcella 13, "Tea time" in collaboration with Porcelanosa.
-Fuorisalone 2014, Superstudio Più, "Double Room," curated by Benedetto Camerana, Hembert Penaranda, Fortunato D'Amico for Porcelanosa.
-Fuorisalone 2016, Jannelli&Volpi store, "Geometries re-viewed" curated by Raffaella Resch, collage from magazines dedicated to the Design Week (2009
-2015).
-Fuorisalone 2017, "Wallpaper Rhapsody" by Jannelli&Volpi, presentation of "Face Design," the first in a series of Colouring Book and installation.
-Fuorisalone 2018, Accademia del Lusso, "CONTAMINIAMOCI," exhibition of chairs, vases, paintings and inedited wallpapers by Wallpepper.
-Brera Design Days and AMACI 2018, Spinelli Studio, installation between art and design with performance, in collaboration with Aldo Spinelli.
-Fuorisalone 2020, Superdesign Show, 1000vasi curated by Francesco Pirrello, exhibition of 3 vases.
-Florence Biennale 2021, Fortezza da Basso, "Tappeto Volante" 3-hands installation with Laura Zeni, Ercole Pignatelli and Giuliano Sangiorgi (Negramaro).
-Fuorisalone 2022: Superdesign Show,"You're in my mind”, limited-edition complements and homeware inspired by her famous "Inner Portraits”.
-Venice Design Week 2022: Ca’ Sagredo, “You're in my mind”, limited-edition complements and homeware inspired by her famous "Inner Portraits”.


